Ippodromo Snai San Siro, giornata di galoppo al lunedì con sette prove

All’Ippodromo Snai San Siro di Milano, dopo la doppia giornata di galoppo di giovedì e venerdì, e la pausa nei giorni festivi, si torna a correre lunedì 17 giugno per la 26^ giornata stagionale che sulla carta appare estremamente competitiva e che vede, tra le sette prove a partire dalle ore 18:15, il Gran Premio d’Italia, la storica listed per i cavalli fondisti di 3 anni impegnati sui 2.400 metri in pista grande, e il Premio d’Estate – Memorial Arturo Brambilla, la listed riservata ai cavalli di 3 anni sulla distanza del miglio.

L’accesso al pubblico dai cancelli di piazzale dello Sport 16 è possibile dalle ore 17:00.

PROGRAMMA – ORE 18:15

*Ore 17,30 – PROVA PRATICA ASPIRANTI CAVALIERI/AMAZZONI – Metri 1800 circa su pista media con partenza dalle gabbie.

PRIMA CORSA – PREMIO LOS CARDOS

Avvio del preserale con in pista le amazzoni e i cavalieri in una delle prove più ambite sui caratteristici 1.400 metri in dirittura. Corsa bellissima e durissima, con una preferenza giocoforza sottile per Daffodil Bloom, i cui risultati sulla pista e la distanza parlano per lui e con uno steccato tatticamente perfetto da far fruttare a dovere. Steccato felice anche per Quentin che può agire da front-runner, meno felice per Ranger In Paradise che si giocherà in ogni caso una buona fetta di pronostico, esattamente come Conte Attilio, Lord Bay e Cleveleys. Da citare per forza anche Mister Mela dalla forma terrificante.

SECONDA CORSA – PREMIO D’ESTATE – MEMORIAL ARTURO BRAMBILLA

Già alla seconda corsa si entra subito nel vivo del programma con la listed per i cavalli di 3 anni, sulla distanza del miglio, sempre ultra competitiva ed associata da qualche anno al ricordo di Arturo Brambilla. Al Mr Darcy che ha vinto lo Sbarigia non manca davvero nulla per concedere il bis e sarà in logica prima linea, ma anche in quell’occasione Diomede ha confermato la sua grandissima consistenza, potendo prendersi la rivincita su un tracciato più selettivo che di certo lo aggrada. Iron Man è finito fuori quadro nelle Ghinee Tedesche ma il rispetto di cui gode qui è molto elevato, esattamente come quello dovuto a Dark Defense un po’ a sorpresa dirottato sul miglio. Lancieri e Interstellar sono altri due candidati e lo è anche Clock Tower con tanto fascino, senza dimenticare Blu Note.

TERZA CORSA – PREMIO SAN SIRO SPRINT – 8^ ELIMINATORIAIppica ippodromo scommesse

I giovani di 3 anni hanno a disposizione anche un Eliminatoria del circuito San Siro Sprint, quella sui 1.200 metri. Carta alla mano, le candidature più solide sono quelle di Eterna e Nora, che si presentano entrambe quanto mai lanciate, ma con la prima citata leggermente preferita per aver già corso sulla pista e per aver avuto miglior fortuna con il sorteggio dello steccato. Tuttavia non si può parlare di match, perché Barbusi prova giustamente ad alzare un po’ il tiro sulle ali dell’ottima forma, Skilled Master non ha avuto nessuno sconto dall’handicapper ma un paio di prestazioni interessanti in prospettiva le ha fornite eccome e Dubawi Flag avrebbe la caratura per dire la sua, il tutto con Comancheros Billy che proverà ad essere efficace anche con un furlong in più rispetto al suo ideale.

QUARTA CORSA – PREMIO GRAN PREMIO D’ITALIA

A metà riunione ecco il Gp d’Italia, storica listed per i cavalli fondisti di 3 anni sul miglio e mezzo di pista grande. Il gruppetto dei tedeschi è senza dubbio molto pericoloso, perché formato da elementi tardivi che potrebbero esprimersi in progresso anche cospicuo, con Quimados e Larios com’è possibili punte, ma non si può scappare alla vigilia da Caos Calmo, forte e logico punto di riferimento per tutti, non solo per il piazzamento nel Derby, ma anche per quello che ha fatto prima. Derby che ha confermato anche la caratura ottima di The Tweed, altro protagonista atteso, mentre per Amonet è stato tutto troppo caotico e troppo veloce, ed è lecito pertanto aspettarselo su un livello di prestazione più elevato. I compagni di training Billy Jango e Puente Romano sono in una splendida parabola ascendente e sperare non costa nulla, e un discorso simile lo si può fare anche per Nightliner.

QUINTA CORSA – PREMIO SAN SIRO MILE – 6^ ELIMINATORIA

Nella seconda parte si torna sulla terra con l’ultima Eliminatoria del circuito San Siro Mile, sui 1.600 metri di pista media e aperta anche ai 3 anni. Forma generale e scenario non facilmente delineabili e allora, gira che rigira, può essere arrivata la volta buona per Iskandal, reduce da una prestazione ampiamente positiva ottenuta in una compagnia più ostica di questa e che può bastare per chiudere i conti se ripetuta. Amola sarà un’altra seria e pericolosa candidata visto che sta correndo discretamente e che ora abbassa leggermente il tiro, e sarebbe altrettanto in prima linea Raven’s Love si ritrovasse la forma migliore. Olbrich non sta volando ma si declassa e occhio a Bionda Bella appena rientrata e molto valida in situazioni simili la scorsa estate.

SESTA CORSA – PREMIO SUDAN

Alla penultima di giornata si sale di categoria con questo buon handicap sui 1.800 metri di pista media per i cavalli di 3 anni ed oltre. Non si fa certo fatica a trovare gente agguerrita e con forma ottima, a cominciare da Wartime Warrior, appena ritornato al successo, e pure in grande stile, trovando finalmente un terreno meno complicato e con il bis da servire quanto mai possibile. Swooping Eagle, Trevithick, Daaree sono uno più consistente dell’altro e saranno ossi durissimi da digerire, come lo stesso Universoemarmo e magari come lo stesso Mecenas, altro fresco vincitore anche se a livelli inferiori. Chitarrista è un altro che può puntare ad un posto al sole in una corsa in cui ci sarà verosimilmente ritmo e selezione.

SETTIMA CORSA – PREMIO SAN SIRO CLASSIC – 6^ ELIMINATORIA

Chiude il lunedì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano l’ultima Eliminatoria del San Siro Classic, prova aperta a tutti e sul doppio chilometro di pista media. La forma recente migliore è senza dubbio quella di Disputed, che però non avrà vita facile con questo peso e su questa distanza, facendo così pendere dalla parte di Duchessa d’Alba, reduce da una piazza d’onore in una prova simile che le permetterebbe di chiudere i conti se ripetuta. Chic e Joyful non devono dimostrare niente a nessuno e si giocheranno le loro brave possibilità, e ancor più pericolosa potrebbe rivelarsi la giovane Cala Mariolu, che sta crescendo di corsa in corsa in maniera apprezzabile.

Prossimi appuntamenti all’Ippodromo Snai San Siro sono venerdì 21 e poi domenica 23 con l’altro grande appuntamento di giugno a Milano che mette in scena tre corse di Gruppo III con il Gran Premio di Milano, il Carlo Vittadini e i Primi Passi. Chiude il calendario di galoppo di giugno a Milano la giornata di mercoledì 26. cdn/AGIMEG