Ippica, network MST: programmazione settimanale del palinsesto complementare

Nella settimana compresa tra lunedì 15 e domenica 21 aprile il palinsesto complementare disponibile all’interno del network di MST conta un’offerta pari a 182 meeting di corse estere provenienti da 18 Nazioni diverse.

Gli amanti del grande galoppo americano dispongono della due giorni di Keeneland, di venerdì e sabato, e delle due giorni di Santa Anita, di sabato e domenica, per godere delle corse “graded”. Sabato l’impianto scozzese di Ayr farà da cornice al “Coral Scottish Grand National” spettacolare Premier Handicap che si svolge sulla distanza delle quattro miglia e conta ben 27 ostacoli da saltare.

Tante siepi anche in Francia, ad Auteuil, nelle giornate di martedì e domenica, poi le belle corse in piano lunedì da Chantilly, giovedì da Longchamp, venerdì da Saint Cloud e domenica da Toulouse. Rimanendo in Francia il trotto riunisce i motivi migliori nei convegni di Vincennes, di venerdì, e sabato da Enghien, con la prova di Gr.I “Prix de l’Atlantique”, mentre la Svezia si concentra sul lunedì da Mantorp ed il sabato di Jägersro.

Di seguito il dettaglio giornaliero dell’offerta MST:

Lunedì 15 aprile17 convegni da: Svezia, Regno Unito, Sud Africa, Francia, Argentina, Australia, Cile, USA e Brasile

Martedì 16 aprile 20 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Francia, Australia, Cile, USA, Irlanda, India e Brasile

Mercoledì 17 aprile23 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Francia, Irlanda, Australia, Cile, USA e Argentina

Giovedì 18 aprile23 convegni da: Svezia, Regno Unito, Germania, Sud Africa, Francia, Irlanda, Australia, Cile, Panama e USA 

Venerdì 19 aprile32 convegni da: Sud Africa, Danimarca, Svezia, Regno Unito, Francia, Spagna, Irlanda, Argentina, Australia, Cile, Uruguay, Panama e USA

Sabato 20 aprile35 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Francia, Irlanda, Australia, Cile, Messico, Panama, Uruguay, USA e Argentina

Domenica 21 aprile32 convegni da: Svezia, Regno Unito, Germania, Sud Africa, Francia, Spagna, Irlanda, Australia, Messico, Uruguay, Singapore, Argentina, Brasile e USA