Nella settimana compresa tra lunedì 19 e domenica 15 maggio il palinsesto complementare del network di MST dispone di 199 i meeting di corse, provenienti da 18 Nazioni diverse.
Bisogna rimanere nel Vecchio Continente per le corse con un alto tasso qualitativo. L’Irlanda celebra il weekend del Curragh con tre prove di Gruppo I, sabato le “Irish 2000 Guineas”, miglio con 500.000€ in palio per i 3 anni, domenica le “Irish 1000 Guineas”, miglio per le femmine di 3 anni con 500.000€ a traguardo, e la “Gold Cup”, ancora un montepremi da 500.000€ per gli anziani su distanza dei 1900 metri. In Inghilterra bello il convegno di sabato di Haydock con due prove di Gruppo II, le “Temple Stakes” e “Sandy Lane Stakes”, entrambe riservate ai 3 anni e 125.000£ in dotazione. Anche in Germania, domenica a Dusseldorf, si corrono le “German 1000 Guineas”, Gruppo II sul miglio per le femmine di 3 anni con 125.000€ a traguardo. L’offerta francese vede in primo piano la domenica di ParisLongchamp con due corse di Gruppo I, il “Prix d’Ispahan” 1850 metri per anziani e 250.000€ a traguardo, ma soprattutto il “Prix Vicomtesse Vigier”, 3100 metri per anziani e 400.000€ in dotazione. Da sottolineare anche i convegni di lunedì da Saint Cloud, e di giovedì da ParisLongchamp. Gli amanti del trotto aspettavano da tempo il weekend svedese di Solvalla: sabato ci sarà la maratona sui 3140 metri dell’“Harper Hanovers Lopp” e il miglio della “Sweden Cup” ma l’attenzione è tutta rivolta sulla domenica, quando andrà in scena l’edizione 2025 dell’”Elitloppet”, 982.000€ a traguardo per gli anziani che dovranno dare spettacolo nelle eliminatorie prima di qualificarsi alla grande finale. Nello stesso convegno altre prove di Gruppo I come la “Breeders Course 3 years old” e “Breeders Course 3 years old fillies.
Di seguito il dettaglio giornaliero:
Lunedì 19 maggio – 21 convegni da: Svezia, Regno Unito, Francia, Argentina, Cile, Irlanda, USA e Brasile
Martedì 20 maggio – 20 convegni da: Svezia, Regno Unito, Francia, Australia, Cile, Irlanda, USA, e Canada
Mercoledì 21 maggio – 26 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, USA, Canada e Argentina
Giovedì 22 maggio – 27 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Panama, Canada e USA
Venerdì 23 maggio – 32 convegni da: Sud Africa, Danimarca, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Messico, USA, Argentina, Canada e Uruguay
Sabato 24 maggio – 39 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Argentina, Australia, Cile, Irlanda, Messico, Panama, USA, India, Uruguay e Canada
Domenica 25 maggio – 34 convegni da: Sud Africa, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Messico, Panama, Spagna, USA, India, Argentina e Canada cdn/AGIMEG