Ippica, Network MST: “Coral-Eclipse” di Sandown in primo piano

Nella settimana compresa tra lunedì 30 giugno a domenica 6 luglio il palinsesto complementare del network di MST dispone di 209 i meeting di corse, provenienti da 18 Nazioni diverse.

Il grande galoppo americano torna in pole position con la due giorni di Saratoga: venerdì in primo piano il “Belmont Derby”, Gr.I per 3 anni sui 1800 metri della pista in erba e 750.000$ in palio; sabato largo alle quote rosa con le “Belmont Oaks”, Gr.I per le femmine di 3 anni sui 1800 metri pista erba e una dotazione di 500.000$. Il Sud Africa propone un meeting di lusso sabato da Greyville con due prove di Gr.I, “Hollywoodbets Durban July”, sui 2200 metri per anziani e un montepremi di 5.000.000R, e “Ridgemont Garde Province Stake”, miglio con 1.500.000R a traguardo, inoltre due prove di Gr.II, “Durban Golden Horseshoe” e “Golden Slipper”, e tre corse di Gr.III. Domenica meritano menzione il convegno indiano di Bangalore, per “The Maharaja’s Gold Cup” di Gr. II, e quello di Maronas, Uruguay, con il “Clásico Agraciada” di Gr.III. Avvicinandosi al Vecchio Continente abbiamo un bel meeting tedesco, domenica ad Amburgo, che ruota attorno al “Deutsches Derby”, Gr.I sui 2400 metri per i 3 anni e un montepremi di 650.000€. Il miglior convegno francese è sicuramente quello domenicale di Deauville, con il “Prix Jean Prat”, Gr.I per 3 anni sui 1400 metri e 400.000€ a traguardo, mentre il Regno Unito punta tutto su Sandown, sabato, con il “Coral-Eclipse”, Gr.I sui 2000 metri riservato ai 3 anni e oltre con una dotazione di ben 1.000.000£. Sul fronte trotto la Francia propone martedì, da Vichy, il “Grand Prix du Conseil Municipal”, Gr.II per anziani sui 2950 metri da 120.000€, e la Svezia, giovedì da Halmstad, con lo “Sprintermästaren”, Gr.I sul miglio per 4 anni e un montepremi di 210.000€, e “Stosprintern”, Gr.II, sui 1600 metri per le femmine di 4 anni e una dotazione di 158.000€.

Di seguito il dettaglio giornaliero:

Lunedì 30 giugno 20 convegni da: Svezia, Regno Unito, Francia, Argentina, Australia, Cile, USA, Irlanda, Brasile e Canada  

Martedì 1° luglio 25 convegni da: Svezia, Regno Unito, Francia, Australia, Cile, Irlanda, USA, Brasile e Canada

Mercoledì 2 luglio 26 convegni da: Sud Africa, Danimarca, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, USA, India, Argentina e Canada    

Giovedì 3 luglio 33 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Francia, Australia, Australia, Cile, Irlanda, Panama, Spagna, USA e Canada  

Venerdì 4 luglio35 convegni da: Sud Africa, Danimarca, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Messico, USA, Argentina e Brasile

Sabato 5 luglio 42 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Argentina, Australia, Cile, Irlanda, Messico, Panama, Spagna, USA, India, Canada e Uruguay  

Domenica 6 luglio 28 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Messico, Panama, Spagna, USA, India, Brasile, Canada e Uruguay 

cdn/AGIMEG