Ippica, Francesco Lollobrigida (Ministro Agricoltura): “L’ippica può diventare una importante risorsa economica per il Paese”

“Quando mi sono insediato mi hanno consigliato di non occuparmi tanto di ippica perché “sono solo rogne”: invece visto che viene considerato un territorio difficile ho deciso di dedicarci tempo. L’ippica negli ultimi anni è stata totalmente abbandonata, è stata sempre considerata fastidiosa, invece per noi può diventare una risorsa economica per il Paese. Ho trovato un buco di 45 milioni nella cassa dei pagamenti, ne abbiamo già recuperati 9, non mi sembra poco. Certo, poi bisognerebbe trovare un cavallo come Varenne per tornare a far parlare di ippica spesso, ma intanto partiamo strutturando bene tutto. Noi agli ippodromi diamo tanti soldi, ora è giusto che ci venga detto come vengono spesi per migliorare la qualità del prodotto. E per far parlare sempre più di ippica stiamo pensando, in occasione del G7 dell’Agricoltura di settembre prossimo a Siracusa, di organizzare un grande evento, magari proprio una corsa, all’ippodromo del Mediterraneo”.

E’ quanto ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida intervenendo alla Consulta dell’ippica tenutasi presso il Masaf di via XX Settembre a Roma. cdn/AGIMEG