“Dal 15 maggio gli ippodromi nazionali potranno riaprire al pubblico nel rispetto delle linee Guida adottate dal Mipaaf e dal ministero della Salute. Un importante passo in avanti che aspettavamo da tempo e che si realizza all’inizio della stagione estiva con tanti ippodromi in attività e con in programma tanti Grandi Premi. Di questo risultato ringraziamo molto i vertici politici e tecnici del ministero e cogliamo l’occasione per rinnovare la richiesta del tavolo di concertazione annunciato ,giorni fa, dal Sottosegretario Battistoni, per poter discutere dei tanti problemi che ormai da anni “ attanagliano” l’ippica ed in particolare: I ritardi nei pagamenti dei premi, che chiediamo che tornino ad essere gestiti dalle società di corse come lo e’ sempre stato fino a qualche anno fa. La definizione e la sottoscrizione dei contratti degli ippodromi prima dell’inizio del nuovo anno ed il pagamento dei corrispettivi dovuti con cadenza mensile. La possibilità di vendere tutte le corse italiane all’estero, assicurando l’alta qualità delle riprese televisive. La riforma delle scommesse ippiche. La istituzione di una Consulta Permanente con la presenza delle associazioni rappresentative della filiera ippica. La possibilità di poter accedere come filiera Ippica ai finanziamenti del Recovery Fund. Questi sono soltanto alcuni dei temi da “ esaminare” al tavolo di concertazione, cercando di giungere ad un’ampia condivIsione. Abbiamo un Governo di unità nazionale, il premier Draghi sta lavorando attivamente per la ripresa del Paese e , piano piano, ci stiamo liberando dalla tremenda Pandemia COVID 19, che ha stravolto le nostre vite e la nostra economia. Al Ministero delle politiche Agricole abbiamo il Ministro Patuanelli, molto attivo e presente insieme al Sottosegretario Battistoni che sta dedicando all’ippica grande attenzione. Siamo quindi molto fiduciosi che si possa finalmente imboccare la giusta strada per la salvezza ed il rilancio dell’Ippica nazionale”. Sono le parole di Attilio D’Alesio (Coordinamento Ippodromi). cdn/AGIMEG