L’International Betting Integrity Association (IBIA), All-In Diversity Project (AIDP), Entain, Flutter e Stats Perform hanno lanciato oggi uno studio rivoluzionario sugli sport femminili e le scommesse sportive, “Breaking Barriers: Assessing Women’s Sports, Betting and Integrity Challenges“.
Lo studio, condotto dall’Università dello sport di Colonia, e lanciato all’IGaming Business Live! di Amsterdam, analizza lo sviluppo economico di cinque sport femminili: calcio, tennis, basket, cricket e pallavolo. Per la prima volta analizza le dimensioni e le caratteristiche del mercato delle scommesse sportive femminili ed esamina la potenziale vulnerabilità degli sport femminili al match-fixing.
Khalid Ali, CEO di IBIA, ha dichiarato: “Stiamo per assistere alla Coppa del Mondo femminile più seguita e seguita della storia. La grande crescita degli sport femminili è uno sviluppo estremamente positivo per i fan, gli sport e gli atleti stessi, e anche per il mercato delle scommesse. Sta creando opportunità molto significative, tuttavia, ciò comporta una grande responsabilità nel continuare a garantire l’integrità degli eventi sportivi femminili”.
“Il calcio – prosegue Ali – è all’avanguardia in termini di numero di persone che piazzano scommesse, con un tasso di crescita annuale del mercato di circa il 20% dal 2020. Seguono tennis, basket, cricket, con tassi di crescita superiori al 10% nel periodo 2017-2022″.
Grainne Hurst, Group Director of Corporate Affairs di Entain ha dichiarato: “Entain è lieta di finanziare e sostenere la pubblicazione dello studio di oggi, che rappresenta un passo importante per aumentare la nostra comprensione delle tendenze nello sport femminile. Siamo orgogliosi di supportare le aspiranti atlete attraverso la nostra partnership pluriennale con SportsAid e la nostra iniziativa Pitching In e continueremo a lavorare con le organizzazioni per promuovere l’equità e l’integrità in tutte le competizioni sportive”.
Ian Devlin, Sports Integrity Manager di Flutter, ha dichiarato: “Poiché gli sport femminili continuano a crescere, aumenta anche il rischio che i partecipanti vengano avvicinati da persone che cercano di trarre profitto dalla corruzione legata allo sport. Questa è un’area che Flutter prende molto sul serio, con il nostro team per l’integrità delle scommesse che lavora a stretto contatto con gli organi governativi e commerciali dello sport, come l’IBIA, per garantire il massimo livello di integrità sportiva“. lp/AGIMEG