Il Sole 24 Ore: “Il gioco illegale in Italia vale 25 miliardi di euro. Il 75% arriva dal gambling online”

Un mercato molto ricco ma totalmente illegale, con transazioni di gioco spesso fatte in contanti e pagine di ‘Chi siamo’ e ‘Contatti’ con informazioni generiche e a volte mancanti e tutela del giocatore di fatto inesistente. E’ il profilo del settore dei giochi illegali, una vera e propria industria parallela che ogni anno toglie risorse all’Erario ed è totalmente fuori controllo in tema di trasparenza e tutela dei giocatori.

Diverse fonti, ADM e la Direzione Antimafia in primis, hanno stimato il giro d’affari complessivo del gambling non autorizzato in Italia in 25 miliardi di euro, riporta Il Sole 24 Ore. Il comparto online occupa almeno il 75% del mercato nero, con una raccolta intorno ai 18,5 miliardi.

“I vantaggi per chi gestisce giochi fuori dalle regole – riporta ancora il quotidiano – sono cospicui: quote più alte per le scommesse e vincite più alte per quanto riguarda i casino games, minori vincoli (dalla registrazione ai limiti delle puntate, dalle attività di gioco ai palinsesti consentiti) e, in generale, meno possibilità di controllo: ad esempio, i giocatori bannati per comportamenti irregolari sui siti .it, potranno trovare strada libera verso i siti .com”. cdn/AGIMEG