IGT, gioco responsabile un vero e proprio asset strategico per la creazione di valore

Il Gioco Responsabile è diventato un vero e proprio asset strategico per la creazione di valore in IGT. È integrato in tutto il processo che guida il ciclo di vita dei prodotti, dalla fase di design, fino allo sviluppo e alla distribuzione sui punti vendita.

Ne hanno parlato Ludovica Meloscia (Head of Responsible Gaming di IGT), Camilla Curiale (Head of Product Mangement Lotto Games di IGT) e Alberto Giorgetti (Institutional Relations Senior Director).

“Il gioco responsabile è diventato una leva sempre più strategica per la nostra azienda”. E’ quanto afferma la Head of Responsible Gaming di IGT, Ludovica Meloscia. “Negli ultimi anni abbiamo portato avanti un processo evolutivo che si è concretizzato innanzitutto in una governance e poi nella creazione di un comitato di gioco responsabile che è composto dalle funzioni di business e corporate. Questo ha permesso la strutturazione di veri e propri team che lavorano a più livelli e su vari target di riferimento: i nostri giocatori, i rivenditori, i dipendenti che ci aiutano a diffondere una cultura di gioco responsabile, le istituzioni e i media. Noi sappiamo che il gioco fa parte del Dna degli italiani e quindi vogliamo promuovere un approccio sano e propositivo”.

“Il gioco responsabile è diventato il momento fondamentale per poter costruire qualsiasi azione di relazione pubblica e istituzionale, in una realtà dove ormai la normativa vigente e la regolazione in generale considera fondamentale la difesa del giocatore, la difesa dei soggetti deboli e quindi mettere in sicurezza ogni iniziativa che possa essere legata al gioco pubblico”. E’ quanto ha affermato l’Institutional Relations Senior Director, Alberto Giorgetti.

“In realtà ho capito che il gioco responsabile è proprio la chiave per il successo del nostro settore perché come concessionaria abbiamo due obiettivi: da una parte la creazione del valore di lungo periodo mantenendo dei giocatori sani, generando quel valore economico che si attende in un mercato così importante come quello del gambling; dall’altra parte, portare avanti un impegno del concessionario verso lo Stato proponendo un gioco sano, responsabile e controllato”. E’ quanto ha detto la Head of Product Management Lotto Games di IGT), Camilla Curiale. “Quindi l’impegno che mettiamo tutti i giorni nel nostro lavoro è quello di includere il concetto di gioco responsabile in tutto il ciclo di vita dei nostri prodotti: dalla fase di concept, nella fase di sviluppo e poi di distribuzione. Il pensiero è sempre lo stesso: il gioco è una cosa seria e dobbiamo far divertire i nostri giocatori in sicurezza“. ac/AGIMEG