Ha aperto oggi, 2 luglio, all’ExCeL di Londra, l’edizione 2025 di iGB L!VE, il prestigioso evento internazionale dedicato al settore iGaming che per la prima volta lascia Amsterdam per approdare nella capitale britannica.
Il trasferimento a Londra ha già mostrato i suoi effetti, con un’affluenza importante di professionisti che confermato l’interesse verso uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per l’industria del gioco online.
Record di presenze e spazi espositivi
Obiettivo superare i numeri da record della scorsa edizione, che aveva chiuso ad Amsterdam con 9.788 visitatori unici, in crescita rispetto ai 7.299 del 2023 e quasi il doppio rispetto ai 5.022 del 2022. Per il 2025, l’obiettivo è offrire un’esperienza ancora più ricca, con oltre 22.000 metri quadri di spazi espositivi dedicati all’innovazione di prodotto e al networking tra operatori, affiliati e fornitori.
Claire Williams protagonista del keynote
A dare il via ai lavori è stata Claire Williams OBE, ex team principal del team Williams di Formula 1, che ha tenuto il keynote di apertura approfondendo le analogie tra il mondo data-driven della F1 e il settore iGaming. Williams ha sottolineato l’importanza per le imprese di adottare leadership dinamiche, una cultura di miglioramento continuo e la capacità di adattare le strategie in mercati altamente competitivi come quelli del gioco online, prendendo spunto dalla velocità e dall’innovazione della Formula 1.
“Ci sono numerosi insegnamenti che la Formula 1 può offrire all’iGaming, dal product design all’ingresso in nuovi mercati, fino all’uso avanzato della tecnologia e alla capacità organizzativa di reagire rapidamente ai cambiamenti”, ha dichiarato Claire Williams.
Il “TED dell’iGaming” tra case studies e best practices
iGB L!VE è stato definito il “TED dell’iGaming”, grazie al programma che alterna case studies pratici, analisi di dati e tavole rotonde con i principali player del settore. Tra i temi al centro dei panel di quest’anno ci sono l’innovazione nel betting in-play, le strategie di marketing integrato e SEO, l’uso del branding per tutelare il vantaggio competitivo e le strategie per la link building in mercati complessi come quello del gambling. Particolare attenzione sarà riservata all’analisi dei mercati emergenti di LatAm, UAE e Italia.
Il programma completo degli appuntamenti e dei panel è disponibile qui: iGB L!VE Event Schedule
sb/AGIMEG