Dai nostri inviati a Londra – “Il mio reparto dà molta importanza alle relazioni con gli altri regolatori e crediamo che sia fondamentale il confronto sulle migliori normative in materia di gioco. Come regolatore, notiamo che ogni Stato ha le sue priorità e peculiarità e ciò rende complicato il lavoro degli operatori che devono seguire molteplici regolazioni per seguire gli obblighi di licenza”. È quanto ha detto la responsabile dell’International Affairs & Policy Outreach della Malta Gaming Authority, Anna Grech, durante il panel “Global regulator Town hall” all’Ice London.
“Nel nostro percorso abbiamo avuto molti scontri con l’Unione Europea proprio per l’uniformazione della legislazione per rendere meno frammentata la normativa. È importante condividere tra i regolatori le best practices e migliorare il mercato. Supportiamo la standardizzazione della normativa nel continente. La reputazione del settore del gioco è molto importante e l’industria, insieme ai regolatori, ha il compito di sottolineare ciò che funziona e tutti i passi in avanti, soprattutto in termini di protezione del consumatore, sono stati fatti”, ha concluso. ac/AGIMEG