Oggi, presso la Biblioteca Sormani di Milano, si terrà l’evento il “Gioco del Caso, un percorso fra arte, letteratura, filosofia e musica”, un’iniziativa interdisciplinare dedicata ai modelli di supporto e contrasto al gioco d’azzardo patologico, promossa dalla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
L’evento sarà l’occasione per la presentazione dei primi risultati di un’indagine scientifica condotta dal Centro Europeo di Ricerca di Storia e Teoria dell’Immagine dell’UniSR; spunto per le riflessioni sarà il volume di Andrea Tagliapietra, “La musica del caso. Ricerche sull’azzardo e il senso del gioco” (Mimesis 2022), a cura di Erminio Maglione, che rientra nell’ambito del progetto di ricerca, sostenuto da HBG Gaming, “Filosofia e gioco d’azzardo. Modelli teorici, forme simboliche e applicazioni sul campo.” Si legge in una nota HBG.
HBG Gaming pone da sempre grande attenzione verso la prevenzione e la salute del consumatore finale, contribuendo anche allo sviluppo della ricerca scientifica attraverso progetti di supporto alla comunità in grado di garantire un ambiente di gioco sempre più controllato e sicuro. cdn/AGIMEG