Giornata Mondiale della Terra: SKS365, Lottomatica, Snaitech e tutela dell’ambiente

“Il 22 aprile 2024 è stato riconosciuto a livello globale come Giornata Mondiale della Terra, che celebra gli sforzi ambientali in tutto il mondo per proteggere il nostro Pianeta. Come azienda, la nostra missione è stata quella di creare consapevolezza in tutte le nostre sedi e di fare la nostra parte nella protezione del pianeta per le generazioni future, attraverso diverse iniziative che riteniamo stiano e continueranno a fare la differenza: il nostro progetto Treedom. Adottando i nostri alberi – 574 finora – ognuno dei nostri dipendenti contribuirà concretamente ad assorbire un totale di 280 tonnellate di CO2 nei prossimi 10 anni – l’equivalente di oltre 100.000 chilometri percorsi in aereo. Abbiamo ridotto il nostro consumo di carta del 5% e il nostro obiettivo per il 2024 è arrivare al 10%. Il consumo energetico del nostro ufficio è stato ridotto del 10% grazie a un approccio disciplinato allo spegnimento di dispositivi e luci alla fine della giornata. Non dimentichiamo le attività di pulizia di spiagge, fiumi e parchi in cui il nostro personale è stato coinvolto. C’è molto altro che continueremo a fare per fare la differenza. Per ora, un sincero ringraziamento a tutte le persone di SKS365 per aver mostrato grande passione e impegno nei suoi confronti”. Le parole di SKS365.

“Agire in modo responsabile e impegnarsi concretamente per un futuro più sostenibile è parte integrante della nostra visione del futuro. Con il progetto interno Become Green sosteniamo comportamenti sostenibili e ambiamo a diventare, insieme alle nostre Lottomatica People, il motore del cambiamento. La responsabilità di un futuro miglioreGiornata Mondiale della Terra è nelle nostre mani”, sottolinea Lottomatica.

“22 aprile è la giornata mondiale della terra, una giornata dedicata all’ambiente, alla salvaguardia e alla conservazione delle risorse naturali del Pianeta. Snaitech considera la tutela dell’ambiente come parte integrante della propria strategia d’impresa; per questo l’impegno del Gruppo si esprime nell’adozione di comportamenti volti al miglioramento continuo dei risultati nel campo della protezione dell’ambiente, concentrando gli sforzi sulla prevenzione dell’inquinamento e sulla minimizzazione dei rischi e degli impatti ambientali. E’ necessario che ognuno di noi faccia la propria parte per preservare il nostro Pianeta. Insieme possiamo fare la differenza”, specifica Snaitech. cdn/AGIMEG