Gioco online: nel 2022 aperti 4,9 milioni di conti. Al primo posto la Campania, seguita da Lombardia e Sicilia. Tanti gli appassionati con più conti gioco. I dati per ogni regione

conti di gioco online aperti nel 2022 sono stati 4,9 milioni. Il record appartiene ai giocatori della Campania, dove sono stati aperti 789.921 conti, pari al 16,12% del totale Sul secondo gradino del podio la Lombardia (con 655.653 nuovi conti), seguita dalla Sicilia dove i nuovi conti sono stati 541.680. E’ quanto si legge sul Libro Blu pubblicato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Le quote più basse si riscontrano in Valle d’Aosta (7.694), Molise (24.867) e Trentino-Alto Adige (43.960). La voce “estero” comprende gli utenti italiani con residenza all’estero che hanno aperto un conto di gioco nel 2022 e rappresenta lo 0,18 per cento dei nuovi conti aperti in corso d’anno.

I dati pubblicati nel Libro Blu evidenziano una netta prevalenza di conti intestati a uomini pari a 13.5 milioni, contro i 3.6 milioni intestati a donne. La fascia d’età che ha più conti attivi è quella 25-34, mentre la fascia d’età tra i 18-24 è più propensa ad attivare nuovi conti (1,5 milioni nel 2022).

La maggior parte degli utenti è titolare di un numero di conti di gioco compreso nell’intervallo 2-10, questo a dimostrazione della diffusa abitudine di attivare più di un conto di gioco al fine di intercettare le offerte più appetibili dei vari concessionari.

ac/AGIMEG