A Rimini è stata approvata la mappa delle aree ‘slot free’, quei luoghi della città ritenuti sensibili. La Giunta del Comune di Rimini ha approvato la mappatura dei luoghi sensibili e delle aree di rispetto entro cui non sarà possibile la presenza di sale gioco o di corner con apparecchi per il gioco, in ottemperanza alle nuove direttive della Regione Emilia-Romagna. Nel mese di giugno la Giunta Regionale dell’Emilia – Romagna ha approvato la delibera con le modalità attuative del divieto di apertura di sale giochi nell’ambito di 500 metri da luoghi definiti sensibili. Sulla scorta del provvedimento regionale, i tecnici del Comune di Rimini hanno avviato immediatamente l’analisi delle localizzazioni dei luoghi sensibili presenti sul territorio comunale. L’intento era di individuare intorno queste l”area di rispetto’ di 500 metri indicata dalla Regione, non solo per impedirvi l’insediamento di nuove attività riconducibili all’ambito del gioco, ma anche per verificare la presenza di sale da gioco, sale scommesse, videolottery o, comunque, di locali che al loro interno ospitano slot machine, così da promuoverne il trasloco a distanza di sicurezza. “Con la mappatura dei luoghi comunali sensibili – è il commento dell’Amministrazione comunale di Rimini – andiamo a dare applicazione nei termini previsti alla nuova normativa regionale in materia. Si tratta di un uno strumento che ci permetterà di potenziare le azioni per limitare una patologia grave ed in aumento come la ludopatia, anche sul nostro territorio”. cdn/AGIMEG