Le Fiamme Gialle liguri, nella giornata odierna, hanno celebrato il 249° Anniversario della Fondazione del Corpo.
Il Generale Rosario Massino ha quindi presentato il bilancio dell’attività operativa svolta dai Reparti del Corpo operanti in Liguria, dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2023.
Nel 2022 e nei primi cinque mesi del 2023, la Guardia di finanza della Liguria ha eseguito 20.153 interventi ispettivi e oltre 2.190 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
I controlli e le indagini contro il gioco illegale hanno permesso di verbalizzare 415 soggetti, di cui 17 denunciati all’Autorità Giudiziaria.
In materia di riciclaggio e autoriciclaggio sono stati eseguiti 143 interventi, che hanno portato alla denuncia di 220 persone, di cui 4 tratte in arresto, e al sequestro di beni per un valore di circa un milione di euro. A quasi 12 mila euro ammontano, invece, i sequestri per usura.
Sono state analizzate 1.716 segnalazioni di operazioni sospette, di cui 54 attinenti al finanziamento del terrorismo. cdn/AGIMEG