“Ritengo che è giusto che ci siano dei limiti e si debba combattere la ludopatia, ma in un ambito di regole prefissate è anche vero che lo Stato ricava delle cospicue entrate in questo settore. C’è un po’ di ipocrisia. Da un lato le istituzioni in tutto il mondo ricavano introiti attraverso le tasse di queste attività e dall’altro le si critica. Ci vuole il giusto equilibrio combattendo eccessi e situazioni spiacevoli, ma nello stesso tempo non criminalizzare a tutto“. E’ quanto ha dichiarato Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, a Notizie.com, riguardo la Riforma del calcio italiano e la modifica del Decreto Dignità nel divieto di pubblicità per giochi e scommesse.
“Per quanto riguarda la legge, essa risale ai grillini, che hanno portato ignoranza e incompetenza. Se hanno fatto qualcosa di buono l’hanno fatto senza accorgersene. Da urlatori hanno buttato miliardi coi bonus e il reddito di cittadinanza. Non possono dare lezioni a nessuno di moralità, perché buttare i soldi dei cittadini è ancora più immorale. Bisogna seguire tutto, con le giuste regole, ma quelli che urlano hanno buttato i soldi dei cittadini”, ha aggiunto. cdn/AGIMEG