Gallo (FI), “Divieto di pubblicità e lotta alle ludopatie con gli importi destinati alle iniziative di tutela del gioco legale”

“Se  e quali iniziative concrete intende prendere il Governo per vietare radicalmente la pubblicità dei giochi d’azzardo;  modificare le attuali convenzioni di concessione relative al Superenalotto, Lotto e Gratta e Vinci, trasformando l’obbligo a carico dei concessionari di effettuare iniziative pubblicitarie nell’obbligo di trasferire allo Stato, ai comuni ed alle regioni i medesimi importi, da destinarsi in iniziative per la prevenzione e la lotta alla ludopatia; modificare analogamente le altre attuali convenzioni per l’offerta di servizi di gioco, prevedendo che siano destinati direttamente a Stato, comuni e regioni per la lotta alla ludopatia gli importi che i concessionari sono oggi tenuti a destinare ad iniziative per la tutela e promozione del gioco legale e responsabile”. Lo chiede in un’interrogazione rivolta al Ministero dell’Economia, ilmdeputato di Forza Italia, Riccardo Gallo, riferendosi agli investimenti pubblicitari dei concessionari del gioco pubblico. Gallo, inoltre, chiede al MEF di “prevedere l’inserimento, anche nelle altre convenzioni aventi ad oggetto l’offerta di servizi di gioco (…) dell’obbligo a carico dei concessionari di destinare allo Stato, ai comuni ed alle regioni una parte della raccolta affinché le suddette pubbliche amministrazioni pongano in essere direttamente iniziative idonee a prevenire e combattere i fenomeni ludopatici”. Secondo il deputato “è necessario raccogliere risorse per la lotta alla ludopatia, senza tuttavia andare a colpire ulteriormente gli operatori del gioco legale, attualmente sottoposti ad un prelievo fiscale che, compromettendone gli equilibri economico/finanziari, non fa altro che incentivare il gioco illegale. Le risorse necessarie potrebbero invece essere facilmente reperite destinando allo Stato, ai comuni ed alle regioni, con la finalità di porre in essere azioni concrete per combattere i fenomeni ludopatici, gli importi attualmente destinati ad iniziative pubblicitarie previsti dalle vigenti concessioni per il Superenalotto, Lotto e Gratta e Vinci; gli importi che deriverebbero dall’inserimento di impegni analoghi, ove già non previsti, nelle altre convenzioni per l’offerta di servizi di gioco legale attualmente vigenti”. im/AGIMEG