Dopo la seconda semifinale di ieri tra poche sorprese e tante conferme, su LeoVegas.it resta stabile al primo posto la Svezia, rappresentata dal trio musicale Kaj, assoluti favoriti di questa edizione della kermesse: la loro vittoria è infatti data a 1.80, continuando a raccogliere ampi consensi dopo la loro originalissima esibizione.
L’Italia sembrerebbe invece essere lontana dal trionfo. Lucio Corsi, seppur stia continuando a riscuotere sempre più consensi in Europa con la sua “Volevo essere un duro” a 101.0, al pari di Regno Unito e Ucraina, ha davvero poche chance di portare a casa la vittoria. Sembrerebbe proprio che questo non sia l’anno dell’Italia, Gabry Ponte infatti crolla a 201.0, mentre il personalissimo e controverso tributo al nostro paese di Tommy Cash sale a 21.0.
Per scoprire se “Bara bada bastu” sarà il nuovo tormentone che racconterà l’Europa e questa 69° edizione dell’Eurovision non ci resta dunque che aspettare domani… lp/AGIMEG