Tocca all’Italia Under 21 inaugurare il proprio cammino nei Campionati Europei di categoria, e lo fa contro un’avversaria tutt’altro che semplice da battere: quella Romania U21 che arriva a questo esordio forte di prestazioni recenti tutt’altro che banali. L’appuntamento è fissato per mercoledì 11 giugno giugno alle ore 21.
La formazione di Carmine Nunziata, dopo mesi di prove, convocazioni e attesa, è chiamata a un debutto che può indirizzare l’intero torneo. Le ultime cinque uscite senza vittorie rappresentano un campanello d’allarme da spegnere subito. Ecco perché l’approccio alla gara sarà fondamentale, così come lo sarà leggere con attenzione ciò che indicano le quote StarCasinò.
Quote StarCasinò: Italia favorita, ma equilibrio alto secondo i numeri
Il segno 1 è valutato 2.07, cifra che racconta di un’Italia favorita ma non in modo schiacciante. La quota del pareggio a 2.23 è tra le più basse nel panorama dei match della prima giornata, segnale che il rischio di un equilibrio prolungato resta concreto. L’eventualità di un blitz romeno è decisamente più remota, con il segno 2 offerto a 5.30, a testimonianza di quanto l’esito pieno in favore della formazione di Pancu resti complicato, almeno sulla carta.
Nel mercato Goal/No Goal, l’attesa di una partita aperta è alta, ma non scontata: Goal a 1.88 e No Goal a 1.80 sono quote praticamente allineate, che delineano uno scenario tutt’altro che univoco sul piano realizzativo. Anche il fronte Under/Over 2.5 è spaccato: entrambe le opzioni sono intorno all’1.80, indice di una sfida dove il margine può essere minimo ma con episodi che potrebbero sbloccare il match in qualsiasi momento.
Più netta la lettura dei mercati estremi: Over 0.5 a 1.04, quasi scontato che almeno una rete venga segnata, mentre l’Under 0.5 vola a 6.90, rendendo improbabile un confronto bloccato a reti bianche.
Tradizione pesante e campo da confermare
Cinque titoli europei nella storia degli Azzurrini, e un’urgenza di invertire il trend recente: due anni fa, l’Italia uscì ai gironi, e oggi arriva con l’obiettivo minimo di andare oltre quella soglia. Il girone A non è dei più morbidi, con la Spagna tra le favorite assolute e la Slovacchia padrona di casa pronta a sfruttare il fattore campo.
Ma prima di tutto c’è la Romania, che ha appena battuto il Portogallo in amichevole e messo in difficoltà anche l’Olanda. ng/AGIMEG