L’estrazione dell’Eurojackpot spenge 13 candeline. La prima estrazione di questa lotteria è avvenuta, infatti, il 23 marzo 2012 ad Helsinki. In quella occasione, per problemi tecnici, l’Italia non poté partecipare e sarebbe stata presente dal concorso del 6 aprile 2012.
La prima vincita del jackpot avvenne in Germania l’11 maggio 2012: ben 19,5 milioni di euro. Risale al 16 agosto 2013, invece, la prima vincita del jackpot in Italia, ben 15 milioni di euro.
Il 3 luglio 2012 si è aggiunta la Spagna, il 1º febbraio 2013 la Croazia, l’Islanda, la Lettonia, la Lituania, la Norvegia e la Svezia, il 10 ottobre 2014 la Repubblica Ceca e l’Ungheria ed il 9 ottobre 2015 la Slovacchia per un totale di 17 Paesi partecipanti. Il 15 settembre 2017, i Paesi partecipanti sono diventati 18 con l’arrivo della Polonia, poi dal 6 marzo 2024 si è aggiunta la Grecia diventando il diciannovesimo paese ad aderire alla lotteria europea.
L’Eurojackpot
L’Eurojackpot è la lotteria internazionale dal Jackpot milionario accumulato dai giocatori di ben 19 Paesi europei. Con i numeri estratti in questa speciale lotteria, infatti, non si vince soltanto in Italia, ma anche nei Paesi di Olanda, Danimarca, Germania, Finlandia, Slovenia, Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Spagna, Svezia, Norvegia, Islanda, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Grecia.
L’estrazione di Eurojackpot si tiene 2 volte a settimana, il martedì e il venerdì sera alle ore 20.00, e viene realizzata mediante l’utilizzo di apposite macchine estrazionali certificate. A garanzia del corretto svolgimento delle operazioni di estrazione è stata istituita una Commissione ministeriale di determinazione delle giocate vincenti e di controllo del gioco.
Come si gioca e si vince
Giocare al concorso Eurojackpot è davvero semplice. Al prezzo di 2 euro si può acquistare una schedina, sia in formato digitale che cartaceo, e selezionare 5 numeri da 1 a 50, più 2 numeri speciali, chiamati Euronumeri, da un ulteriore pannello dorato di 12 numeri. E’ possibile giocare la schedina in uno dei migliaia di punti vendita autorizzati distribuiti in tutto il territorio italiano, oppure online o tramite l’app di Eurojackpot.
Si può partecipare alla lotteria anche giocando i Sistemi Integrali e Sistemi Integrali Ridotti.
Per quanto riguarda la scelta dei numeri, si può optare anche per una selezione casuale effettuata dal terminale, tramite un Quick Pick. È inoltre possibile abbonarsi a più concorsi.
In palio ci sono premi milionari: dal 5+2 al 2+1, il gioco presenta ben 12 categorie di vincita. Il montepremi di Eurojackpot è sempre in crescita e può raggiungere la cifra di 120 milioni di euro. Nel caso in cui venga indovinata la categoria del 5+2, ad ogni modo, il concorso successivo il Jackpot riparte sempre da un importo minimo di 10 milioni di euro.
Per ciascun concorso, in mancanza di vincite di premi in una categoria il relativo montepremi è destinato ad alimentare il montepremi della medesima categoria di premio del concorso successivo.
Come riscuotere il premio
Le modalità di riscossione dei premi dipendono dall’importo degli stessi. Se la vincita è inferiore o uguale a 520 euro la riscossione può avvenire presso tutti i punti vendita Sisal.
Se la vincita è inferiore o uguale a 5.200 euro la riscossione può avvenire nel punto vendita dove è stata giocata la schedina, presso i Punti Pagamento Premi abilitati e presso gli uffici Sisal.
Se la vincita è superiore a 5.200 euro la riscossione può avvenire solo presso i punti appositamente abilitati dal Concessionario e presso gli uffici Sisal di Milano e Roma.
Infine se la vincita è superiore a 52.000 euro il premio può essere riscosso solo negli uffici di Pagamento Premi delle sedi Sisal di Milano e Roma.
Per riscuotere una vincita occorre la ricevuta di gioco originale per le vincite che prevedono il pagamento anche in contanti secondo i limiti della legge vigente. Per le vincite di importo superiore per le quali è previsto il pagamento solo con assegno non trasferibile o bonifico bancario/postale è necessario anche un documento di identità valido.
Il termine massimo entro il quale presentare le ricevute vincenti è di 90 giorni solari dal giorno successivo alla pubblicazione del Bollettino Ufficiale. Dopo 60 giorni, si potrà consegnare la ricevuta solo presso gli uffici Sisal di Milano e Roma. Costituisce eccezione la vincita pari o superiore a euro 10 milioni, per la quale il termine è stabilito in tre anni dalla fine dell’anno solare nel quale è avvenuta l’estrazione in cui è stata realizzata la vincita.
Le vincite non riscosse vengono versate all’Erario.
L’Albo d’oro dell’Eurojackpot
La più grande vincita in assoluto all’Eurojackpot è stata di 120 milioni di euro, centrata in Danimarca il 22 luglio 2022.
E’ tuttavia la Germania la nazione più fortunata. Proprio qui infatti sono stati vinti ben 80 jackpot dell’Eurojackpot. In Finlandia sono stati centrati 22 premi massimi, 12 in Danimarca e 9 in Norvegia. Meno fortunate Polonia (8 jackpot), Svezia (8 jackpot), Spagna (6 jackpot), Ungheria (5 jackpot), Italia (4 jackpot), Slovenia (4 jackpot), Repubblica Ceca (3 jackpot), Paesi Bassi (2 jackpot), Lituania (2 jackpot). Un solo premio massimo ciascuno per Croazia e Slovacchia.
A bocca asciutta ancora invece Estonia, Islanda, Lettonia e Grecia. cdn/AGIMEG