Azioni rapide e procedure semplificate. Sono strumenti necessari per contrastare i pesanti danni patiti dall’economia a causa del Coronavirus. “Un principio che aziona i meccanismi di tutti gli strumenti messi a disposizione dalla Provincia e che ha consentito nell’ultimo mese di erogare contributi nella modalità della compensazione fiscale per quasi 4 milioni di euro”. A darne notizia è l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro a Trento Achille Spinelli, che ricorda come la compensazione fiscale si affianchi alle misure previste da #ripartitrentino, come l’accesso al credito ed i contributi a fondo perduto pensati per gli operatori dei vari settori economici. E’ stato possibile erogare nel solo mese di maggio contributi sotto forma di credito da utilizzare in compensazione fiscale per 3 milioni e 750 mila euro, attraverso lo stesso canale dall’1 febbraio è stato erogato un volume complessivo di 6 milioni 570 mila euro. “Nei prossimi 2 mesi sono attese ulteriori erogazioni per circa 6 milioni di euro. Ci rendiamo conto di quanto sia difficile la situazione e proprio per questo c’è il massimo impegno per assicurare a quante più imprese possibile quell’aiuto che in questo momento può risultare decisivo per assorbire il contraccolpo e reagire affrontando scenari giocoforza diversi”, ha aggiunto. I contributi concessi da Confidi a favore delle piccole-medie imprese trentine nel periodo 1 febbraio-31 maggio, comprendendo anche gli strumenti ordinari che erogano risorse direttamente ai beneficiari, assommano complessivamente a 9 milioni e 61 mila euro. cdn/AGIMEG