Durante (ceo Sisal): “L’innovazione è nel nostro dna e l’investimento più importante è quello sulle persone. Pronti per un’offerta competitiva per la gara del Lotto”

“Quello italiano è un mercato maturo e allo stesso tempo molto attrattivo, soprattutto perché negli ultimi anni ha avuto una evoluzione dal punto di vista regolamentare estremamente positiva, che favorisce politiche industriali di lungo raggio”. Apre così la sua intervista al Il Giornale Francesco Durante, ad di Sisal.

“A fronte di una stabilità del canale retail, il mercato online cresce in doppia cifra, con una incidenza del 24% sul totale, ancora bassa rispetto alla media europea che è al 30%, però sicuramente più alta rispetto al pre-Covid. Ciò rende il mercato ancora più interessante perché si sta riducendo il gap in termini di digitalizzazione rispetto ad altri paesi”.

Durante ha poi sottolineato come l’innovazione faccia parte del DNA di Sisal, in una strategia omnicanale dove l’esperienza digitale si affianca a quella del consumatore del canale retail. Il ceo di Sisal ha anche ricordato che l’azienda quest’anno compie 80 anni e di come siano soddisfatti dell’andamento del SuperEnalotto.

“Da poco abbiamo lanciato Sisal Numera che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per tradurre i sogni in numeri, combinando tradizione e innovazione. Ma in generale l’investimento più importante che abbiamo fatto negli ultimi 5 anni è quello sulle persone. Il numero delle persone è raddoppiato e oggi siamo oltre 3.500 di cui 2.300 in Italia”.

E sul posizionamento di Sisal all’interno di Flutter Entertainment Durante ha dichiarato che: “Flutter é un leader mondiale della nostra industria che sta registrando una performance finanziaria positiva, tant’è che la capitalizzazione in borsa è arrivata a circa 50 miliardi di dollari. Per Flutter l’Italia è importante perché rappresenta il terzo maggior mercato dopo Stati Uniti e Regno Unito ed è quindi strategicamente molto rilevante. Per questo il gruppo ha investito in maniera significativa in Italia, acquisendo Sisal nel 2022, Snaitech nel 2024 e ora supporterà con forte convinzione la nostra partecipazione alla gara del Lotto”.

E proprio a proposito del Lotto il ceo di Sisal ha sottolineato che: “la gara del Lotto è una delle più importanti al mondo, visto che parliamo di una raccolta di circa 8 miliardi all’anno e che genera per lo Stato 1,2 miliardi. La partecipazione alla gara rappresenta un’evoluzione naturale rispetto al nostro posizionamento strategico in Italia e stiamo lavorando per presentare un’offerta molto competitiva”.

Infine, Durante, nella sua intervista a Il Giornale, ha parlato dell’espansione di Sisal verso il mercato internazionale. sb/AGIMEG