DPCM, Baretta (Sottosegr. MEF): “Chiudere tutto sarebbe stata una scelta irresponsabile, abbiamo cercato di bilanciare esigenze economiche e sanitarie”

“Chiudere tutto sarebbe stata una scelta irresponsabile”. E’ quanto ha dichiarato il sottosegretario al MEF, Pier Paolo Baretta, a Skytg24 parlando del DPCM varato ieri sera dal Governo. “Si è tentato di bilanciare l’aspetto economico e quello sanitario. E’ sempre difficile, ma oggi noi dobbiamo cautelarci il più possibile per dare all’economia la possibilità di reggere, vista anche la lieve ripresa del settore industriale e manifatturiero. Avremo ancora problemi con il turismo e la ristorazione – da oggi i pubblici esercizi dovranno cessare alle 18 di servire al banco, ci saranno sicuramente conseguenze economiche da queste scelte, dei cali di fatturato – ma tenere tutto aperto non era possibile, così come chiudere tutto avrebbe avuto un effetto ancora più negativo. Portiamo avanti questo tentativo di tenere un doppio binario, in attesa di una nuova normalità. Serve una responsabilità generale da parte di tutti in questo momento, l’esperienza di questi ultimi mesi ha dimostrato che quando abbiamo allentato, ci siamo trovati di fronte dei rischi”, ha detto Baretta. cr/AGIMEG