Decreto super green pass, emendamento FI: “In zona arancione certificazione verde per Sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò”

Prosegue in 1a Commissione Affari Costituzionale del Senato l’esame, avviato il 30 novembre, del ddl n. 2463, di conversione del decreto-legge n. 172, sugli obblighi vaccinali e sul rafforzamento delle certificazioni verdi Covid-19, sul quale, nella seduta del 14 dicembre, si sono svolte le audizioni del Ministro dell’interno Lamorgese e del Sottosegretario alla salute Sileri. Il termine per la presentazione di emendamenti è scaduto il 15 dicembre. Tra questi in uno si fa riferimento alle attività di gioco:

5.5

Vitali (FI), Valente (PD), Magorno (PD), Augussori (Lega), Ruotolo (Misto), Bressa (PD)

Apportare le seguenti modificazioni:

        a) al comma, 1, lettera b), capoverso «2-bis», sostituire le parole «la fruizione dei servizi, lo svolgimento delle attività e gli spostamenti, limitati o sospesi ai sensi della normativa vigente» con le seguenti: «la fruizione dei servizi e lo svolgimento delle attività elencati nella tabella di cui all’allegato 1-bis»;

            b) dopo il comma 1, inserire il seguente: «1-bis. All’allegato 2 annesso al decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, è premesso l’allegato 1-bis, di cui alla tabella A allegata al presente decreto.

        Conseguentemente all’articolo 6, comma 1, sostituire le parole «lo svolgimento delle attività e la fruizione dei servizi per i quali in zona gialla sono previste limitazioni» con le seguenti: «lo svolgimento delle attività e la fruizione dei servizi elencati, con riferimento alla zona gialla, nella tabella di cui all’allegato 1-bis al decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87».

        Conseguentemente aggiungere, in fine, la seguente tabella:

        «Tabella A

            (art. 5, comma 1-bis)

        “Allegato 1-bis (Art. 9-bis, comma 2-bis)  

Tabella dei servizi e delle attività consentiti esclusivamente ai soggetti in possesso di certificazione verde di cui all’articolo 9, comma 2, lettere a)b) e c-bis), e ai soggetti di cui al comma 3, primo periodo, dell’articolo 9-bis.
ZONA GIALLA
BAR E RISTORANTI (ESCLUSI QUELLI NELLE STRUTTURE RICETTIVE)
1. Consumazione al tavolo al chiuso
STRUTTURE RICETTIVE (INCLUSI I BAR E I RISTORANTI DELLA STRUTTURA)
2. Servizio di ristorazione al chiuso non riservato ai clienti della struttura ricettiva
ATTIVITÀ ED EVENTI CULTURALI
3. Accesso a spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali (con capienza al 100%) al chiuso
EVENTI SPORTIVI
4. Accesso a eventi e competizioni sportivi in stadi e palazzetti (capienza del 60% al chiuso e del 75% all’aperto)
ATTIVITÀ LUDICHE O RICREATIVE
5. Accesso a sale da ballo e discoteche
6. Feste non conseguenti a cerimonie civili e religiose
ZONA ARANCIONE
IMPIANTI NEI COMPRENSORI SCIISTICI
1. Acquisto di skipass che consente anche in via non esclusiva l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie qualora utilizzate con chiusura delle cupole paravento
2. Acquisto di skipass per uso esclusivo di impianti di risalita diversi da funivie, cabinovie e seggiovie qualora utilizzate con chiusura delle cupole paravento
ACCESSO A ESERCIZI E UFFICI
3. Accesso ai negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (il possesso del certificato non è richiesto per farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, lavanderie e tintorie, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole, librerie)
BAR E RISTORANTI (ESCLUSI QUELLI NELLE STRUTTURE RICETTIVE)
4. Consumazione al banco
5. Consumazione al tavolo all’aperto
6. Consumazione al tavolo al chiuso
STRUTTURE RICETTIVE (INCLUSI I BAR E I RISTORANTI DELLA STRUTTURA)
7. Servizio di ristorazione all’aperto non riservato ai clienti della struttura ricettiva
8. Servizio di ristorazione al chiuso non riservato ai clienti della struttura ricettiva
ATTIVITÀ SPORTIVE IN STRUTTURE PUBBLICHE O PRIVATE
9. Attività sportiva o motoria al chiuso (palestre, piscine, centri natatori)
10. Attività sportiva o motoria all’aperto (piscine e centri natatori)
11. Accesso agli spogliatoi
12. Sport di squadra e attività sportiva in centri e circoli sportivi al chiuso
13. Sport di contatto al chiuso
14. Sport di contatto all’aperto
ATTIVITÀ ED EVENTI CULTURALI
15. Accesso a spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali (con capienza al 100%) al chiuso
16. Accesso a mostre, musei e altri luoghi della cultura al chiuso
EVENTI SPORTIVI
17. Accesso a eventi e competizioni sportivi in stadi e palazzetti (capienza del 60% al chiuso e del 75% all’aperto)
ATTIVITÀ LUDICHE O RICREATIVE
18. Accesso a sale da ballo e discoteche
19. Feste conseguenti a cerimonie civili e religiose
20. Feste non conseguenti a cerimonie civili e religiose
21. Accesso ai centri benessere al chiuso
22. Accesso ai centri termali all’aperto e al chiuso (il possesso del certificato non è richiesto per le prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per le attività riabilitative o terapeutiche)
23. Accesso a parchi tematici e di divertimento, a parchi giochi e ludoteche ed a spettacoli viaggianti
24. Centri culturali e centri sociali e ricreativi al chiuso (ivi compresi i circoli associativi del Terzo settore)
25. Centri culturali e centri sociali e ricreativi all’aperto (ivi compresi i circoli associativi del Terzo settore)
26. Sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò

            “».

cdn/AGIMEG