“Credo che, visti i numeri dei contagi e della pressione ospedaliera in aumento, sia ragionevole estendere subito il super green pass nei posti di lavoro. Entro la Befana potremmo stabilire le nuove regole“. E’ quanto ha detto a Il Giornale il sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa.
“Certo, sarà un grosso impulso per accelerare la campagna vaccinale ed imporre forti restrizioni a chi non si vaccina. Come la sospensione del lavoro che deve valere non solo per i lavoratori dipendenti e della Pa, ma anche per gli autonomi”, ha aggiunto riguardo al lavoro solamente se guariti dal Covid o vaccinati.
“Fino ad oggi le misure sono state tutte approvate con l’unanimità e confido che succeda così anche questa volta. Ora è il momento di dare un’accelerata. La nuova ondata pandemica, ma anche gli operatori sanitari stremati, ci chiedono di intervenire”, ha continuato.
“La priorità del Governo è quello di tornare alla normalità e di non far chiudere le attività. Non possiamo permettere che le posizioni di una minoranza pregiudichino i risultati raggiunti fino ad oggi”, ha detto.
“Io personalmente sono favorevole all’obbligo, ma mi rendo conto che non è una parola magica. E se la gente non lo rispetta, cosa facciamo?”, ha aggiunto.
“Per il momento siamo nel pieno dell’incremento dei contagi. Aspettiamo i dati dell’Iss che arriveranno tra qualche giorno che ci diranno quanti contagiati sono anche non vaccinati: solo loro rischiano la malattia severa e vanno ad incidere sulla pressione dei nostri ospedali”, ha concluso. cdn/AGIMEG