Nel 2020 “le entrate da giochi, dopo la crescita dell’anno precedente, hanno fatto registrare una pesante riduzione, essendo stato questo uno dei settori maggiormente colpiti dalle limitazioni imposte dalla normativa per fronteggiare il diffondersi della pandemia da Covid-19. La raccolta totale lorda ammonta a 88,4 miliardi, con una riduzione di oltre 22 miliardi (-20,0 per cento) rispetto al 2019. I risultati finanziari complessivi conseguiti segnano un decremento, passando da poco meno di 2 miliardi nel 2019 a 1,6 miliardi nel 2020 (- 16,9 per cento). Le entrate erariali di competenza del settore dei tabacchi e dei prodotti liquidi di inalazione nel 2020 risultano sostanzialmente stabili rispetto ai due esercizi precedenti, assestandosi a 10,61 miliardi di euro, con un decremento di 70 milioni rispetto al 2019 (-0,7 per cento)”. E’ quanto riferisce la Corte dei Conti.
“Anche l’attività di controllo svolta dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli nel 2020 ha subito rilevanti ripercussioni per effetto dell’emergenza sociosanitaria ed economica venutasi a determinare a seguito del Covid-19. I controlli sono stati 1,02 milioni con una flessione del 13,7 per cento rispetto all’anno precedente. La flessione ha interessato, in modo più o meno marcato, tutti i settori ad eccezione dei controlli sulle importazioni, ove si è registrato un incremento dell’1,4 per cento”. lp/AGIMEG