Coronavirus, Baretta (Sottosegr. MEF): “Dall’inizio della crisi stanziati 60 miliardi. Nuovo decreto segue il criterio di soddisfare i bisogni delle persone velocemente”

“Dall’inizio della crisi abbiamo stanziato circa 60 miliardi di euro e il nuovo decreto sarà ispirato al criterio più semplice possibile: lo Stato deve sostenere chi non ha soldi per soddisfare i propri bisogni essenziali, individuando la più ampia platea possibile. Siamo al lavoro per individuare la via per arrivare prima allo scopo: si può scegliere di erogare i soldi direttamente o di non far pagare bollette e affitti, con lo Stato che copre queste spese.” E’ quanto ha affermato il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanze, Pier Paolo Baretta, sulle misure attuate dal governo per combattere gli effetti economici del coronavirus. ac/AGIMEG