Arriva il via libera della Commissione Finanze del Senato che ha espresso parere positivo sui decreti per le “Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2014”. In particolare – si legge – “sono proposte variazioni relativamente all’IRPEF (+1.263 milioni), all’IRES (-3.601 milioni), all’imposta sostitutiva (+1.010 milioni), alle ritenute d’acconto sugli utili delle persone giuridiche (-69 milioni), alle imposte sostitutive previste dall’articolo 3 della legge n. 662 del 1996 (-859 milioni), ad altre imposte sostitutive sui tributi diretti (-304 milioni), all’imposta di registro (-84 milioni), all’IVA (-3.020 milioni), al bollo (-8 milioni), all’imposta ipotecaria (+70 milioni), all’imposta sulle assicurazioni (+43 milioni), all’accisa sui prodotti energetici (+275 milioni), all’accisa sul gas naturale (+318 milioni) e ai proventi delle attivita` di gioco (-118 milioni). Il testo era già stato approvato dalla Camera. im/AGIMEG