Uno sguardo innovativo su un futuro in transizione con la piazza che non c’era. Secondo i dati Istat in Italia, su quasi 15 milioni di edifici presenti, il 5,2% non è utilizzato: quelli in condizioni di abbandono sono più di 750mila.
Uno spreco a diversi livelli: ambientale, economico, energetico, ma anche culturale. La rigenerazione di molti di questi luoghi potrebbe portare nuovi spazi e nuovi format di partecipazione innovativi.
Ne è un esempio il Casilino Sky Park, la piazza a cielo aperto che a un anno dalla sua apertura inaugura la nuova stagione estiva per tornare ad essere il cuore pulsante del V municipio di Roma. Un’area di 4000 mq diventata punto di ritrovo estivo per gli abitanti dei quartieri Alessandrino, Centocelle, Torre Maura e Torre Spaccata, con una programmazione all’insegna di sport, cinema, teatro, concerti, presentazioni e buon cibo. Uno sguardo innovativo su un futuro in transizione, un luogo abbandonato diventato luogo di creatività, ispirazione, condivisione e inclusione.
IGT Italia è da sempre attenta a offrire risposte reali ai bisogni di inclusione sociale e crescita sostenibile della comunità e rinnova anche quest’anno il sostegno a questo progetto di riqualificazione ideato da Fusolab con la collaborazione di LifeGate e a.DNA project. lb/AGIMEG