Camera, Disciplina dell’ippicoltura: “Competenze su scommesse su corse dei cavalli non sono del Mipaaf”

Il progetto di legge “Disciplina dell’ippicoltura”, assegnato alla XIII Commissione Agricoltura della Camera, continua il suo percorso in Parlamento.

La proposta di legge si compone di tre articoli e “si prefigge l’obiettivo di consentire, attraverso la definizione di un nuovo e adeguato contesto normativo, lo sviluppo e il rafforzamento della filiera degli equidi, con particolare riferimento all’allevamento dei cavalli”.

Nella documentazione per l’esame del progetto di legge si ricorda che “con l’art. 23-quater, comma 9, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 attuato, poi, con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali , adottato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 31 gennaio 2013, è stato disposto il trasferimento al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali delle funzioni e delle risorse umane, strumentali e finanziarie dell’ex-ASSI, ad eccezione delle competenze relative alla certificazione delle scommesse sulle corse dei cavalli ai fini del pagamento delle vincite dovute agli scommettitori, che sono state affidate all’Agenzia delle dogane e dei monopoli”. cdn/AGIMEG