Calvi (Pres. GLMS): “Sostenere i legislatori nella regolamentazione delle scommesse sportive, i divieti favoriscono il gioco illegale”

Si svolge a Madrid il 21-22 novembre, riunendo oltre 100 rappresentanti della lotteria e del settore del gioco in tutto il mondo, l’edizione 2019 del seminario sulle scommesse sportive European Lotteries-World Lottery Association. GLMS ha partecipato e contribuito attivamente a questo evento strategico per il mondo delle lotterie, organizzato dai suoi 2 membri collettivi, European Lotteries (EL) e World Lottery Association (WLA). Il presidente della GLMS, Ludovico Calvi, ha preso parte alla discussione del panel “Situazione normativa del mercato statunitense e sfide per le lotterie”. Calvi ha ancora una volta sottolineato l’importanza e il valore di sostenere i legislatori e regolatori nel processo di regolamentazione delle scommesse sportive, poiché i divieti spesso favoriscono la proliferazione del mercato nero, l’organizzazione criminale e le partite truccate. Il valore che le scommesse sportive possono apportare alle lotterie statunitensi è significativo non solo per generare più traffico su tutti i canali, ma anche per i millennial e i giovani adulti. Anche il Vice Segretario Generale GLMS, Vagelis Alexandrakis, ha preso parte a una discussione sulla Convenzione del Consiglio d’Europa sulle manipolazioni delle competizioni sportive (Convenzione di Macolin). Commentando la storia della Convenzione del Consiglio d’Europa e dopo aver evidenziato il valore aggiunto delle sue disposizioni come uno strumento giuridico chiave, Vagelis ha invitato le lotterie a lavorare con i loro governi per la ratifica della Convenzione e la creazione di piattaforme nazionali. Ha inoltre esortato le lotterie che non si sono ancora unite a GLMS a farlo, non solo per garantire che abbiano tutti gli strumenti per contribuire attivamente ai processi della convenzione Macolin, ma anche per far parte dell’alleanza delle lotterie che hanno unito le forze per salvaguardare i valori dello sport e dell’ordine pubblico. lp/AGIMEG