Assemblea FIPE 2020, Bellanova (Min. Politiche Agricole e Forestali): “Dobbiamo assicurare la sostenibilità economica al tessuto produttivo, rispettando chi ha investito per poter continuare a lavorare”

“Dobbiamo continuare ad affrontare le questioni relative ai pubblici esercizi con grande rigore, non dimenticando che agiamo in una fase di pandemia devastante che ha trovato impreparato anche chi svolge funzioni istituzionali. Ora servono interventi che agiscano sull’emergenza, occorre immaginare e disegnare il futuro. Le nostre città sono rese più sicure se si hanno locali aperti, abbiamo la necessità di rispettare chi ha investito per poter continuare a lavorare, coniugando salute, socialità e svolgimento dell’attività lavorativa”. Lo ha dichiarato Teresa Bellanova, Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, durante l’Assemblea annuale Fipe 2020.
“La filiera che rappresento ha grande interesse nelle produzioni agroalimentari che per il 40% vengono consumate nei pubblici esercizi. Serve coniugare la filiera agroalimentare con la ristorazione. Combattiamo per uscire dalla pandemia, ma dobbiamo uscire con un sistema produttivo integro, comprese le strutture della ristorazione. Ho chiesto al Ministro Patuanelli (Ministro dello Sviluppo economico ndr) di portare avanti un tavolo comune per capire come continuare ad affrontare l’emergenza, ma anche per delineare le scelte strategiche per il futuro una volta usciti dalla pandemia. Dobbiamo assicurare la sostenibilità economica al tessuto produttivo, se le imprese non fanno quadrare i conti sono costrette a chiudere”, ha detto il Ministro Bellanova. cr/AGIMEG