“Trasformare la diversificazione in vantaggio: multicanalità e omnicanalità nel gaming online”. E’ questo il titolo di un panel molto seguito che si è tenuto oggi all’interno dell’Italian Gaming Expo.
“Non mi sorprende che le scommesse siano il prodotto più omnicanale, ma invece c’è ancora molto da fare per quanto riguarda i casinò games”, ha dichiarato Marco Bedendo, direttore generale di Microgame.
“La proposta dei casinò games tra retail e online è molto differente. C’è da dire però che da qualche anno, grazie agli operatori che propongono gli stessi contenuti sia nel retail sia online, diversi giocatori stanno provando contemporaneamente l’esperienza sia del fisico sia su internet. Questo perché il giocatore retail si ritrova nell’online, del quale apprezza anche i payout diversi”.
“Ma come dicevo c’è ancora molto da fare. In questo segmento infatti l’omnicanalità in Italia è di circa il 22% contro il 60% dell’Inghilterra. Per colmare almeno in parte questo gap è importante la tecnologia per un’esperienza multicanale completa. Deve però essere una tecnologia che nasce già specificatamente per l’omnicanalità. Ovviamente, è anche importante facilitare l’esperienza online del giocatore attraverso un accesso semplificato, grazie a strumenti come lo spid o la carta di identità elettronica”, ha concluso. sb/AGIMEG