Baroni (M5S): “In Italia la gente non vuole un’offerta di gioco così ampia. 1.500 sale vlt sono troppe. Fiero della mia legge, sul controllo da remoto dei limiti orari degli apparecchi”

“La sentenza del Consiglio di Stato è una decisione storica poiché modifica la consolidata giurisprudenza italiana ed europea (TFUE 2007) che stabilisce un bilanciamento tra libertà d’impresa e salute. Inoltre, con questa sentenza abbiamo una sbilanciamento in favore dell’autonomia degli enti locali”. E’ quanto dichiarato dal deputato del Movimento 5 Stelle, Massimo Baroni, durante la conferenza stampa a Guidonia Montecelio. “Secondo me è doveroso che i sindaci siano in grado di decidere su questi importanti argomenti. In Italia è comprovato che la popolazione non voglia una così capillare offerta di gioco. 1500 sale vlt sono un’enormità e anche complicate da controllare tutte. A questo proposito, grazie alla mia legge del 2019 abbiamo offerto l’opportunità di controllare da remoto l’effettivo rispetto degli orari in cui gli apparecchi devono essere tassativamente spenti. La sentenza non va ad incidere sulla libertà d’impresa, ma va a tutelare la salute dei cittadini. Invito sia le forze di governo che quelle di opposizione a prendere una chiara posizione nei confronti di questa problematica”, conclude Baroni. ac/AGIMEG