Bari: via libera alla delibera degli usi temporanei nelle aree pubbliche e private su territorio cittadino. Escluse sale giochi, scommesse e bingo

A Bari, il Consiglio comunale su proposta della vicesindaca e assessora alla Rigenerazione urbana e sociale, Giovanna Iacovone, ha approvato la delibera che definisce i criteri e gli indirizzi attuativi, per agevolare l’utilizzo temporaneo di immobili legittimamente esistenti e di aree sia di proprietà privata che di proprietà pubblica, purché interessati da iniziative di rilevante interesse pubblico o generale correlate agli obiettivi urbanistici, socio-economici e ambientali indicati dall’amministrazione.

Sarà possibile quindi realizzare iniziative o attività, da attuarsi con interventi reversibili e facilmente amovibili, finalizzate a fornire un servizio alla collettività per il perseguimento dell’interesse pubblico o generale. Le singole proposte saranno approvate dalla giunta comunale sulla base dei progetti presentati e del relativo schema di convenzione, previa acquisizione dei pareri necessari e istruttoria favorevole della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio nell’ipotesi di beni privati, e della ripartizione Patrimonio nell’ipotesi di beni pubblici comunali, e ferme restando le autorizzazioni necessarie all’attuazione della proposta.

L’uso temporaneo sarà disciplinato da un’apposita convenzione che regola la durata e le eventuali modalità di proroga; le modalità di utilizzo temporaneo degli immobili e delle aree; le modalità, i costi, gli oneri e le tempistiche per il ripristino una volta giunti alla scadenza della Convenzione; le garanzie e le penali per eventuali inadempimenti agli obblighi convenzionali.

Gli usi temporanei non sono ammessi se finalizzati a sale gioco, scommesse e bingo. cdn/AGIMEG