“Questo rapporto sul gioco legale nasce dalla necessità di studiare e comprendere i fatti prima di valutare. Se si pongono interventi senza aver prima studiato e compreso il fenomeno nella sua interezza si fanno degli errori. Questo ha un valore anche dal punto di vista del metodo: prima studiare il fenomeno e poi confrontarsi e aprirsi al dibattito per affrontare in maniera serena problematiche e opportunità che questo settore porta alla società nel suo complesso”. E’ quanto ha dichiarato ad Agimeg Guglielmo Angelozzi, Amministratore Delegato Lottomatica, alla presentazione del Rapporto Lottomatica-Censis presentato oggi a Roma. “I cittadini hanno delle loro opinioni spesso più mature di quelle che a volte anche la politica pensa. Sono in grado di esprimere una valutazione: cioè che il gioco legale è un argine a un problema ben più grande che si manifesta quando flussi e domanda sono gestiti dalla criminalità o dall’illegalità in generale. Non esiste un’equazione gioco legale uguale gioco sano. Ci può esserci un problema anche all’interno del gioco legale, problema che va gestito all’interno delle regole con consapevolezza e responsabilità. Certamente c’è l’equazione opposta, ossia gioco illegale uguale gioco che fa male. Questa equazione è stata trascurata per molto tempo. Una equazione di cui eravamo consapevoli 15 anni fa, quando legislatore e politica hanno normato questo settore più e meglio di altri Paesi, lo abbiamo recentemente un po’ dimenticato ma la pandemia ce lo ha ricordato”, ha concluso Angelozzi. lp/AGIMEG