Il Festival di Sanremo compie settant’anni ma, a giudicare dal cast di giovani talenti e big della canzone italiana che sfileranno sul palco dell’Ariston, sembra ancora in ottima forma. In vista dell’inizio della kermesse musicale più chiacchierata dello Stivale, William Hill fa il punto sugli artisti che si sfideranno a colpi di note e svela i favoriti tra i Big e le Nuove Proposte. Dai talent a Sanremo: riflettori puntati su Anastasio. Nel 2019 fu Mahmood a trionfare all’Ariston e, secondo i pronostici di William Hill, quest’anno il cantautore milanese potrebbe passare il testimone ad Anastasio, con cui condivide una passata esperienza nel mondo dei talent show. Rosso di rabbia, il brano presentato dal giovane rapper, è infatti quotato 4.00, a buona distanza dal 6.00 associato a una possibile vittoria di Irene Grandi, alla sua quinta partecipazione al Festival di Sanremo. Con una quota pari a 7.00, seguono il tatuatissimo Achille Lauro – che calca il palco dell’Ariston per il secondo anno consecutivo – e due voci note al pubblico dei talent show: quelle del tenore e polistrumentista Alberto Urso e di Giordana Angi. Poco distanti (8.00) Tikibombom e Viceversa, i brani di Levante e Francesco Gabbani, già vincitore della categoria Big di Sanremo nel 2017 grazie al tormentone Occidentali’s Karma. Quote a doppia cifra per gli altri cantanti in corsa per il titolo di vincitore del Festival. Si parte dal 10.00 associato al successo di Diodato ed Elodie al moltiplicatore da capogiro (33.00) proposto per i brani dell’eclettico duo Morgan e Bugo, di Le Vibrazioni, del figlio d’arte Paolo Jannacci e dell’inossidabile Rita Pavone. Poco probabile secondo William Hill anche il trionfo di altri veterani della musica italiana (20.00 per Piero Pelù, 25.00 per Michele Zarrillo). Speranze di vittoria rasoterra anche per gli under 30 Elettra Lamborghini e Junior Cally (entrambi in lavagna a 25.00), i cui brani hanno già iniziato a far parlare di sé prima dell’inizio della kermesse. lp/AGIMEG