Alesse (DG ADM) su Data Hub: “Valorizzare specificità nazionale e tutelare operatori economici”

Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, a Budapest per un Seminario di alto livello con i direttori delle dogane dell’Unione europea, ha portato il contributo dell’Adm al dibattito in corso su un’Unione doganale più forte e competitiva. A proposito della realizzazione del Data Hub, il futuro Centro digitale europeo alla base di un’Autorità doganale unica dell’Ue, Alesse si è soffermato sull’importanza di valorizzare le specificità dei singoli Paesi membri.

“Ritengo che gli Stati dovrebbero avere la possibilità di sviluppare, se necessario, soluzioni tecnologiche nazionali interoperabili con i sistemi UE per integrare le funzionalità comuni con le peculiarità nazionali. Ciò può esserci utile per l’individuazione, all’interno dei diversi settori merceologici, delle spedizioni o delle filiere produttive maggiormente a rischio, anche per tutelare le produzioni “made in” dei Paesi membri” ha spiegato Alesse, che ha sottolineato la necessità di considerare tra le priorità il lavoro degli operatori economici.Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ADM

“E’ necessario che le future decisioni relative all’Unione doganale, soprattutto se legate alla realizzazione di strumenti di natura pratica, siano condivise non solo tra le nostre Amministrazioni e l’Unione europea ma siano, soprattutto, pensate nell’ottica di assicurare agli operatori economici una fruibilità del sistema semplice ed efficace. A ogni operatore unionale, indipendentemente dalla propria appartenenza territoriale o dimensione aziendale, dovrà essere garantito un trattamento equo” ha concluso il direttore Alesse. cdn/AGIMEG