“Il settore dei giochi è molto delicato e complesso, alla luce della necessità di valori di eguale rilievo. Mi riferisco alla tutela delle entrate erariali e della salute pubblica. Il gioco pubblico sta vivendo una fase di profondo rinnovamento. L’Agenzia, in questo contesto, sta raggiungendo importanti risultati. In apertura della sessione nella prima edizione degli Stati Generali, ho sottolineato gli importanti risultati dell’adozione del Decreto di gioco a distanza. Ora, la Delega Fiscale prosegue spedita grazie anche al contributo tecnico dell’Agenzia. Ne è prova l’approvazione del Decreto che disciplina il processo di accertamento e irrogazione delle penali ai concessionari inadempienti. Inoltre, prosegue l’iter del riordino su rete fisica. In questo ambito l’Agenzia detiene importanti ruoli, la gestione dei giochi e il Lotto e i giochi ad esso collegati, che è in fase di transizione”. È quanto ha dichiarato il Direttore di ADM, Roberto Alesse, nel suo intervento d’apertura nella sessione dedicata ai giochi degli Stati Generali.
“Il coinvolgimento sulla protezione dei consumatori in questa fase istituzionale di come l’Amministrazione sia impegnata nella creazione di un contesto di sicurezza in cui erogare i giochi pubblici. Il nostro impegno è evidente sul fatto di aver voluto incentrare questa sessione alla promozione e allo sviluppo del gioco responsabile. Il confronto verterà tra il liberismo e il protezionismo, con l’aspirazione di trovare un punto di equilibrio”, ha concluso. ac/AGIMEG