Prosegue il calo del contenzioso tributario: nel primo trimestre 2021 sono in diminuzione del 49% i nuovi ricorsi e le pendenze si riducono di circa il 9%. Crescono le definizioni (+39%) e le udienze svolte con modalità telematiche raggiungono il 20% del totale. Alla data del 31 marzo 2021 le controversie tributarie pendenti, pari a 313.943, sono diminuite dell’8,73% rispetto al 31 marzo 2020; anche il raffronto con il dato del 31 dicembre 2020 registra, una diminuzione del 9,15%. Nel primo trimestre 2021, le nuove controversie instaurate in entrambi i gradi di giudizio, pari a 25.044, risultano in diminuzione del 48,76% rispetto all’analogo periodo del 2020. Le controversie definite, pari a 56.652, registrano un aumento tendenziale del 39,15%. E’ quanto rende noto il MEF. Il contenzioso di valore inferiore a 50.000 euro diminuisce rispetto al primo trimestre del 2020 (-59,80%, pari a -16.610 ricorsi), registrando volumi che sono inferiori anche a quanto registrato nello stesso periodo del 2019 (-63,38%, pari a -19.322 ricorsi) e nel primo trimestre del 2018 (-66,96%, pari a -22.627 ricorsi). La riduzione risente della legislazione emergenziale COVID-19 che ha comportato la proroga dei termini delle attività di controllo e di riscossione dei tributi. La distribuzione delle nuove liti per ente impositore evidenzia che la riduzione, rispetto al 2020, riguarda il contenzioso verso tutti gli enti, con un impatto maggiore in quello attivato contro le Agenzie fiscali: l’AE-Riscossione (-83,91%, pari a -4.924 ricorsi), l’Agenzia delle Entrate (-76,87%, pari a -7.015 ricorsi), gli Altri Enti (-54,37%, pari a – 2.327 ricorsi), l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (-47,59%, pari a -207 ricorsi), gli Enti Territoriali (-26,49%, pari a -2.137 ricorsi).
I trim 2019 I trim 2020 I trim 2021
Ag. Dogane e Monopoli 412 435 228
Gli Enti impositori che registrano la percentuale più alta di esiti completamente favorevoli risultano essere: (…) l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con il 69,57%, il cui valore economico costituisce il 67,73% del valore complessivo delle controversie definite in cui è parte lo stesso Ente. Le maggiori percentuali di successo per gli Enti impositori si registrano negli appelli che vedono coinvolti: · l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con il 66,77%, il cui valore economico è di 81,15 mln di euro, pari al 54,01% del valore complessivo degli appelli attivati contro lo stesso Ente. cdn/AGIMEG