“Nel settore dei giochi, nel 2021 sono stati effettuati complessivamente n. 23.562 controlli con un incremento del 16,9% rispetto al precedente esercizio. Per quanto concerne, inoltre, il divieto di gioco ai minori, nel 2021 sono stati effettuati 12.730 controlli in esercizi commerciali situati in prossimità di luoghi sensibili e sono stati contestati 6 illeciti ai sensi dell’art. 7, comma 9, D.L. 158/2012. Su tale risultato hanno influito le chiusure e le limitazioni imposte dalle misure di contenimento dell’epidemia. Sono stati inibiti altresì 198 siti internet con offerta di gioco illegale”. E’ quanto sottolineato nel Bilancio d’esercizio 2021 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Nel 2021 sono stati eseguiti 115 controlli sul gioco online, rispetto agli 84 del 2020.
“Tasso di positività dei controlli nel settore giochi relativamente alle scommesse e apparecchi da intrattenimento”. Il risultato conseguito è stato pari al 28% con un target del 10% ed è stato ottenuto effettuando un numero di controlli pari a 15.369 che hanno condotto a 4.309 casi positivi.
“Numero di verifiche delle piattaforme di gioco on line, dei sistemi di gioco VLT, Bingo e scommesse e numero dei controlli sui criteri e sui processi eseguiti dagli Organismi di certificazione dei sistemi di gioco VLT”. Le verifiche previste per l’anno sono state tutte realizzate (15 su 15).
cdn/AGIMEG