L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è pronta ad assumere 1.128 persone. Tra questi posti disponibili, 529 saranno accessibili tramite concorso pubblico, il cui bando deve ancora essere pubblicato. I restanti 599 saranno invece assunti tramite scorrimento di graduatorie. E’ stato il Dpcm dell’11 maggio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 giugno 2023, ad aver dato il via libera alle nuove assunzioni.
In particolare, ADM sta cercando 250 nuovi dipendenti nell’Area dei funzionari e 279 nell’Area degli assistenti. Questi i requisiti generali per poter partecipare alla selezione: cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea; età non inferiore ai 18 anni; idoneità fisica all’impiego, verificata poi dalla visita medica a cui l’amministrazione sottoporrà i nuovi assunti; godimento dei diritti civili e politici; non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione; non aver ricevuto condanne.
A questi si aggiunge poi il titolo di studio, che varia a seconda della posizione per cui ci si candida. Nello specifico: per l’Area assistenti è necessario avere almeno il diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto; per l’Area funzionari è necessaria almeno la laurea triennale nelle classi indicate nel bando. La prova di selezione si articolerà in una fase scritta e una orale. lb/AGIMEG