Continua ad essere in rosso il bilancio del poker cash. Ad ottobre questo segmento ha infatti registrato una spesa (cioè la differenza tra quanto giocato e quanto vinto) di 11,4 milioni di euro, contro i 16,6 milioni dello stesso mese del 2012. Il calo è stato di oltre il 31%, dato in linea con il calo che il poker sta facendo registrare a livello mondiale. Per quanto riguarda la raccolta, ad ottobre la stessa è stata di circa 440 milioni di euro. Ecco come si sono divisi il mercato i principali operatori:
Operatore | Raccolta (*) |
Pokerstars | 198,6 |
Lottomatica | 42,4 |
Bwin/Party | 38,5 |
Microgame | 38,4 |
Eurobet | 27,3 |
Snai | 22,3 |
Sisal | 16,2 |
Betclic | 4,3 |
Scommettendo | 2,0 |
Intralot | 1,1 |
MerkurWin | 0,5 |
(*) valori in milioni di euro – stime Agimeg
Poker online, la modalità a torneo perde ad ottobre quasi un terzo del mercato
Sulla stessa linea della modalità cash, anche il poker a torneo ha fatto segnare ad ottobre un forte calo. Nel decimo mese del 2013, gli appassionati hanno giocato tornei su internet per circa 69 milioni di euro, un dato in calo del 31% rispetto ai 100 milioni puntati nello stesso mese del 2012. Ecco come si sono divisi il mercato gli operatori:
Operatore | Raccolta (*) |
Pokerstars | 39,4 |
Lottomatica | 7,6 |
Bwin/Party | 7,0 |
Microgame | 4,4 |
Snai | 3,4 |
Sisal | 3,4 |
Eurobet | 0,9 |
Betclic | 0,3 |
Scommettendo | 0,3 |
Intralot | 0,1 |
MerkurWin | 0,1 |
(*) valori in milioni di euro – stime Agimeg