Gazzetta Ufficiale, pubblicato il regolamento sulla riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 aprile 2023, n. 72 sul Regolamento recante: «Modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2019, n. 179, concernente la riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali».

Nel testo si legge: “Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2019, n. 179, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 3, comma 2: 1) al primo alinea, la parola «tre» e’ sostituita dalla seguente: «quattro»; 2) alla lettera a), le parole: «la Direzione generale per la promozione della qualita’ agroalimentare e dell’ippica» sono sostituite dalle seguenti: «la Direzione generale per la promozione della qualita’ agroalimentare» e le parole: «sviluppo del settore ippico e gestione dell’attivita’ di competenza connesse all’organizzazione dei giochi e delle scommesse sulle corse dei cavalli di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 aprile 1998, n. 169;» sono soppresse; 3) dopo la lettera c) e’ aggiunta la seguente: «c-bis) la Direzione generale per l’ippica svolge le funzioni di competenza del Ministero nei seguenti ambiti di attivita’: definizione delle linee di sviluppo del settore ippico; attivita’ di tutela del benessere degli animali impiegati nel settore ippico; attivita’ di prevenzione e di contrasto al doping; sviluppo dell’allevamento e definizione dei piani allevatoriali e gestione dei Libri genealogici; gestione delle attivita’ inerenti alle abilitazioni degli operatori all’esercizio dell’attivita’ ippica; gestione delle attivita’ di competenza connesse all’organizzazione dei giochi e delle scommesse sulle corse dei cavalli di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 aprile 1998, n. 169; programmazione delle corse e delle manifestazioni ippiche; gestione delle corse trotto e galoppo e delle manifestazioni sella; organi giustiziali; promozione dell’ippica; gestione del palinsesto televisivo e dei canali TV; gestione dei rapporti con le societa’ di corse e con gli organismi associativi; gestione delle risorse e del sistema dei pagamenti dei premi al traguardo nonche’ delle provvidenze all’allevamento.»”. cdn/AGIMEG